• Guerrilla Marketing: città di Tokyo
    Strategia Digitale

    Product placement e Guerrilla marketing: cosa sono e come applicarli

    Tra i quattro tipi di campagne pubblicitarie, che ricordiamo essere Stampa, Eventi e Sponsorizzazioni, Digital Marketing (chiamato anche Online Advertising), troviamo il Product placement e Guerrilla. Che cosa sono il Product placement e il Guerrilla marketing? Il Product Placement è la strategia che coinvolge l’integrazione di un prodotto o marchio all’interno di contenuti multimediali come film, programmi TV o videogiochi. Il suo obiettivo è creare un’associazione positiva con il prodotto, sfruttando il contesto in cui viene inserito. Esempi: il brand di bevande gassate che appare in un film dove il personaggio principale beve una lattina ben riconoscibile. Il protagonista al bar invece di “dammi il solito” al barista recita la…

  • persone e social media
    Social Media,  Strategia Digitale

    Perché siamo sui social: le Persone al centro della Comunicazione

    Sui social media, la nostra presenza è guidata dal desiderio di connessione, sia essa diretta o indiretta. Cerchiamo il contatto non solo con influencer o celebrità, ma anche per trovare soluzioni a problemi o per ottenere informazioni direttamente dalle aziende. Al cuore della nostra attività sui social ci sono le persone. Le persone sono il motore dei social media, sono loro che generano i contenuti, interazioni e feedback. Esprimono la loro personalità, i loro valori e le loro emozioni, si sentono parte di una comunità, di un gruppo che condivide interessi e passioni. L’Umanità delle aziende: la strategia che funziona Le aziende di successo come Apple, Nike, Adidas, Netflix e…

  • Nano Influencer su Instagram
    Social Media

    Nano Influencer: la nuova strategia del social media marketing

    Le nano influencer sono la nuova frontiera del social media marketing! Ma questo vuol dire che l’era delle social influencer è finita davvero? Non del tutto, ma a quanto pare il mondo del marketing sta virando ormai verso una nuova strategia di comunicazione. Se le figure del blogger prima e dell’influencer poi sono nate per avvicinare il pubblico, abbattendone le barriere della diffidenza, e per ammortizzare i costi, il boom del fenomeno influencer ha messo a soqquadro il mondo del social marketing che oggi punta a un reset. Sì, attraverso i profili big dei social si raggiunge una vasta fetta di utenza, ma si tratta di un pubblico che è ritornato…

  • Web Marketing

    Il marketing moderno: le 3P

    Il marketing moderno aggiunge altre 3P (Persone, Processo e Percezione) alle prime 4P del marketing classico, giungendo alle 7P. Le 4P classiche sono: Prodotto (Product): conoscerne le caratteristiche, ovvero è un prodotto che serve? Esistono prodotti competitor? Prezzo (Price): scegliere il prezzo più corretto attraverso le politiche di pricing (costo di produzione, costi di gestione, prezzi dei competitor etc.). Posto (Placement): canali di distribuzione, cioè dove avviene la vendita? Online/offline? Piccola o grande distribuzione? Pubblicità (Promotion): abbiamo la pubblicità classica (offline ads) ed il marketing digitale (online ads). Le 3P sono: Persone (People): i punti di vista dei potenziali clienti (target); quindi l’importanza della creazione di un rapporto emotivo/affettivo. Processo (Process): analizzare l’insieme in ogni…

  • Uncategorized

    “Unire i puntini”: il discorso di Steve Jobs

    Il discorso di Steve Jobs trasmesso durante il corso sull’unire i puntini, tenuto ai laureati di Stanford nel 2005, è stato molto interessante. Il docente  l’ha voluto trasmettere in una circostanza in cui molti miei colleghi si interrogavano circa la propria mancanza di abilità circa il corso di social media manager che facciamo o le possibilità nel mondo digitale che esso ci dovrebbe aprire. Dinanzi a queste problematiche il famoso discorso ci ha infuso un insegnamento davvero significativo circa le possibilità che la vita offre anche a chi è sfiduciato o non vede vie d’uscita al suo stato penoso. Steve Jobs infatti prima di diventare il fondatore di Apple e…