Attività di marketing digitale e advertising Il marketing digitale può sostituire il marketing tradizionale? Nel 2020 le aziende hanno destinato più del 40% al marketing digitale, mentre quasi il 60% è ancora destinato al marketing tradizionale. Questa situazione ha inevitabilmente portato a perdite economiche e a perdere sono stati soprattutto transit, outdoor e periodici. Il settore digitale è quello che perde meno, tant’è che nel 2021 si prevede un netto superamento del marketing digitale rispetto a quello tradizionale. Oggi le attività di marketing in più rapida crescita sono rappresentate dal SEM, SEO, dai Social Media e dall’Email Marketing. Infine il mercato della Search Online ha raggiunto un fatturato di circa…
-
-
Strategia omnicanale: infrangere le barriere tra canali fisici e online
Perchè scegliere una strategia omnicanale? Per sviluppare una strategia che si basi sul concetto di omnicanalità, è fondamentale per le imprese che operano nell’e-commerce comprendere il comportamento d’acquisto del cliente. Durante il periodo di lock-down numerose imprese italiane hanno optato per una strategia omnicanale (circa il 37%). Ciò che la distingue è la capacità di rompere le barriere tra canali fisici e online, dunque tra l’esperienza in-store e quella digitale. Le aziende che si muovono verso la sfida dell’omnichannel devono possedere una forte brand identity e assumere il giusto posizionamento nella mente del consumatore. Quest’ultimo è quotidianamente in contatto con brand differenti e altrettanti device (smartphone, tablet o computer) e…
-
Il primo Marketplace d’Italia: Imbattibile Amazon
Amazon primo marketplace in Italia Ancora una volta, Amazon si conferma come il primo marketplace d’Italia. Gli utenti lo scelgono per i loro acquisti personali, così come le imprese italiane hanno optato del servizio per vendere i propri prodotti. Quest’ultimo anno, anche aziende italiane d’artigianato come Talento Fiorentino o Omada Design, hanno scelto il marketplace in questione. Collaborare con Amazon permette di avere un diretto collegamento con i clienti e offrire loro un migliore servizio di spedizione. Nel 2020, nel periodo delle festività natalizie, le piccole e medie imprese italiane hanno venduto oltre 20 milioni di prodotti attraverso Amazon. Questo equivale a circa 100 prodotti al minuto. Cifra in aumento…
-
L’importanza della sostenibilità nel mondo dell’e-commerce
Sostenibilità, e-commerce e ambiente Nell’ultimo anno è diventata chiara l’importanza della sostenibilità nel mondo dell’e-commerce. I consumatori sono sempre più consapevoli di come la condotta personale e le decisioni aziendali influenzino l’ambiente. Un desiderio per un mercato sostenibile, quindi, si sta diffondendo. Per rispondere alle richieste dei clienti e all’ ONU, le aziende si stanno prodigando per una green economy. C’è un aumento del 70% delle ricerche su internet riguardanti il tema della sostenibilità. Il 43% , però, riguarda il timore di come la crescita dell’e-commerce possa danneggiare l’ambiente. Il 63% dei consumatori afferma di preferire acquistare da aziende che comunicano il loro impatto ambientale. Il 76% inoltre, crede la responsabilità…
-
E-commerce: nuova soluzione e beneficio per i brand
E-commerce: nuova soluzione e beneficio per i brand A causa dell’emergenza sanitaria, molti brand hanno dovuto ricorrere a varie piattaforme digitali, per riuscire a mantenere un contatto con i clienti. C’è invece, anche chi ha investito direttamente nel proprio e-commerce come nuova soluzione o lo ha consolidato. Con questa soluzione, si è visto risalire settori che fino ad un anno fa erano l’ultima ruota del carro dell’e-business italiano. Oggi la maggior parte degli utenti ha effettuato almeno un acquisto online. La crescita veloce che l’e-commerce ha avuto negli ultimi anni, ha incrementato notevolmente anche la presenza di piattaforme, marketplace e shop online, coinvolgendo perfino i settori più improbabili. Ad esempio,…