La nascita del Trend del Social Commerce Nel 2020 temi come i social media e la digitalizzazione sono diventati cruciali soprattutto a causa della pandemia da sars-COVID19. Questo evento ha visto aumentare di molto la percentuale di utilizzo del “social commerce“, da qui la nascita del “trend del social commerce”. Infatti, negli USA si nota un aumento delle vendite sui social del 34,8%. La situazione è differente in Italia, dove veri e propri brand che nascono dal social commerce si sono affermati in seguito sui propri siti e-commerce. Ma grazie a cosa il trend del social commerce è incrementato? Questa tendenza del commercio online 2.0 è nata grazie ai social…
-
-
Export online delle aziende italiane all’estero
L’export online delle aziende italiane presenti sul mercato estero Relativamente all’export online, nel 2020 il 51% delle aziende e-commerce italiane era presente solo su territorio nazionale, mentre il 49% vendeva anche sul mercato estero. Secondo i dati raccolti da Casaleggio Associati, la maggior parte delle aziende e-commerce presenti sul mercato estero, circa il 78%, dispone di un sito multilingua, il 12% è presente esclusivamente su marketplace e il restante 10% è presente tramite altre piattaforme. Si è notato che nel 2020 le vendite dall’estero delle aziende coinvolte dalla survey di Casaleggio Associati sono aumentate del 50%. I settori che hanno registrato una crescita maggiore sono quelli dell’elettronica, degli alimentari, quello…
-
Il Web marketing è strategia o tattica?
Il web marketing è essenzialmente una forma del markeing dislocato in internet. Essendo inernet un mezzo accessibile alla maggioranza delle persone, si crede che chiunque possa avere successo grazie a questo innovativo mezzo. Ciò che viene sottovalutato è l’enorme densità di utenti presenti sul web. Chiunque crede di saper pubblicare un post d’effetto sui social e di pubblicare un bel sito internet. Difatti solo pochi, quelli che attuano un marketing plan vincente, riescono ad emergere e rendere visibile il proprio lavoro. Cos’è il marketing plan vincente? L’errore principale delle piccole aziende è quello di non pianificare le proprie azioni in internet, ma di emulare quelle delle grandi aziende. La differenza…
-
lo stato degli e-commerce in Italia durante il Covid-19
A causa della pandemia da Covid-19, il commercio tradizionale ha subito un’inevitabile battuta d’arresto dovuta al lockdown. Dalla necessità di far fronte al crollo del fatturato, molte aziende hanno deciso di ridefinire la loro strategia di business. Due sono state le strade più percorse: l’apertura al mondo del commercio elettronico e investimenti in strategie mirate cercando di consolidare la preesistente posizione. Qual è lo stato dell’e-commerce in Italia durante il covid e quali sono i modelli di successo? lo stato degli e-commerce in Italia Il commercio online non è un fenomeno poco diffuso come si potrebbe pensare. Infatti, negli ultimi quindici anni c’è stata un aumento del fatturato costante nel…
-
E-commerce e Coronavirus: la situazione in Italia
I primi cambiamenti nell’E-commerce durante il Coronavirus Il Coronavirus ha avuto un grave impatto in Italia, generando diverse ripercussioni e cambiamenti sia dal punto di vista sociale che economico. La chiusura di molte attività commerciali e l’impossibilità di uscire da casa hanno determinato un aumento del traffico internet. Le persone hanno iniziato a vivere una nuova quotidianità fatta di smart working, corsi online che si occupano di istruzione o di sport e benessere o di cucina e shopping online. Sono proprio gli acquisti online che hanno spinto le aziende a progettare una nuova organizzazione. Alcuni venditori con store fisico hanno adottato il sistema di vendita on-line, trasferendo in poco tempo…