Storia e storie «Una moltitudine di storie che dipendono da chi le racconta, da chi le ascolta e dal perché vengono narrate». È questa la definizione di design di Victor Margolin, professore presso l’Università di Illinois a Chicago. Per qualsiasi professionista del settore della comunicazione è una definizione illuminante. Se infatti, nel mondo della comunicazione ci si accinge a voler promuovere prodotti ed esperienze, non si può prescindere dalla consapevolezza e dal valore che comporta raccontare una storia, o meglio una moltitudine di storie. Altra componente importante da conoscere e riconoscere è che spesso l’ascoltatore di una storia ne è parte integrante o addirittura il protagonista, seppur apparentemente in sordina.…
-
-
Social influencing: perché è fondamentale per la tua visibilità online
Il social influencing è un termine ormai di uso comune quando parliamo di visibilità online, ma va ben oltre il semplice farsi notare sui social. Oggi significa costruire credibilità, ispirare e guidare le scelte delle persone attraverso contenuti autentici e coerenti. Non basta, quindi, essere presenti, ma bisogna comunicare in modo vero e creare un rapporto durato con chi ci segue, instaurando fiducia e coinvolgimento reciproco in maniera costante. Un classico esempio? Scopriamo un post che cattura la nostra attenzione o ci lasciamo conquistare da un video sulla piattaforma Tik Tok. Non si tratta solo di pubblicità: è il potere di qualcuno, di un brand, di un’attività, che attraverso il…
-
Performare su Instagram: guida alla scelta del contenuto migliore
Qual è il miglior contenuto per performare su Instagram? Ecco una piccola guida per la scelta del contenuto più adatto! Nella realizzazione di un piano editoriale su Instagram la varietà di opzioni offerte dalla piattaforma può spaventare, ma seguendo questi semplici consigli andare virali sarà una passeggiata. Il primo step: identificare l’obbiettivo Il primo step da seguire è quello di identificare l’obbiettivo di comunicazione che volete raggiungere. Follower: l’obiettivo di acquisizione di nuovi follower punta sulla pubblicazione di contenuti rivolti ad un pubblico freddo (quella fetta di utenti che ancora non ci conosce). Awareness: questo obiettivo si riferisce ai contenuti che servono per creare consapevolezza che noi esistiamo. Sono contenuti…
-
Commercio elettronico come risposta alla pandemia
In che modo alcune imprese italiane hanno reagito alla crisi economica scaturita dalla pandemia? Agli inizi del 2020 l’epidemia da Covid-19 ha posto le imprese italiane di fronte ad una circostanza inedita a cui è, ed è stato, difficile adeguarsi. Stando all’annuale analisi della Casaleggio Associati, il 2020 è stato l’anno di una significativa espansione del commercio elettronico su tutto il territorio italiano. Espansione che però non coincide con un’effettiva crescita in termini di fatturato. Successivamente vedremo il perché. Il dato è frutto di due fattori in particolare: una nuova maniera di fare acquisti e l’aumento del numero di persone che accedono ad Internet. Da non tralasciare le numerose chiusure di…