Sentiamo parlare spesso di Google AdSense, eppure le idee non sono chiare sull’argomento, tranne che per esperti di web marketing e comunicazione. Ma adesso in poche righe cercheremo di fare luce sull’argomento. Google AdSense è un servizio di banner pubblicitari che Google mette a disposizione dei suoi utenti, come ulteriore strumento con cui costruire il proprio sito aziendale. Quando si parla di sito aziendale, ci si sta riferendo ad una particolare “vetrina” sul web, che consente alle aziende di farsi conoscere dal potenziale consumatore al di là del punto vendita fisico. Tuttavia anche un sito “ben costruito” inevitabilmente, presenta spazi vuoti, privi di contenuti che il pubblisher, ovvero il proprietario …
-
-
Content Management System: gestire un sito…un gioco da ragazzi!
Quante volte abbiamo desiderato di essere capaci di realizzare un sito web? E quante volte ci siamo risposti che sarebbe una sfida impossibile? I Content Management System sono degli strumenti che fanno al caso nostro! Intuitivi, pratici e privi di codici sono delle piattaforme di gestione dei contenuti alla portata di tutti! Grazie al pannello di controllo di cui sono dotati tutte le funzionalità saranno facilmente gestibili! Dalla gestione degli utenti a quella della mailing list, poche semplici azioni consentiranno la gestione del nostro fantastico sito, in cui sarà possibile applicare tutto ciò che desideriamo! Anche per la creazione e gestione di e-commerce esistono cms molto semplici da utilizzare. Magento…
-
Google Ads: cos’è e a cosa serve
Google Ads è un software online che consente di pubblicare annunci pubblicitari nelle SERP (pagine dei risultati del motore di ricerca) di Google. Essi sono visibili nei primi quattro snippet del motore di ricerca e sono selezionati da un algoritmo in base alle parole chiave digitate dall’utente, mostrando l’annuncio più inerente alle sue esigenze. Il sistema delle campagne pubblicitarie si fonda sul “pay per click”. Questo meccanismo consiste nel pagamento di una cifra, precedentemente stabilita dall’inserzionista, per ogni click ricevuto. Esistono tre tipologie di annunci: annuncio di testo: costituito da un numero prestabilito di caratteri, l’indirizzo del sito pubblicizzato e due righe descrittive; banner: letteralmente “striscione”, consiste in un’immagine a…
-
Che cos’è l’Hosting
L’Hosting è un servizio di rete, gratuito o a pagamento, che consiste nello spazio necessario per allocare su un server web una o più pagine Internet di un sito web, rendendolo così accessibile dalla rete internet e visibile ai suoi utenti. Con un servizio di web Hosting è possibile caricare documenti, file, immagini, video, pagine html e renderli disponibili in rete, raggiungibili tramite uno specifico url. I servizi di hosting sono principalmente utilizzati per creare siti web e blog, ma viene anche utilizzato dalla aziende per mettere a disposizione dei propri dipendenti determinati file. Esistono diverse tipologie di Hosting per ogni esigenza e budget disponibile: Shared hosting Web, dove un…
-
L’ Importanza dell’URL
URL ossia “Universal Resource Locator” è una sequenza di caratteri che identifica univocamente l’indirizzo di una risorsa in internet, tipicamente presente su un server, come ad esempio un documento, un immagine, un video, rendendolo accessibile. URL è l’elemento che ci permette di trovare un sito web, cioè l’indirizzo che noi digitiamo nel browser, quando cerchiamo una pagina. Non serve solo da indicare un sito web, ma anche a definire ogni file che è all’interno della pagina web. L’indirizzo URL di una pagina web è molto importante sia per l’ottimizzazione per i motori di ricerca che per la fruibilità e usabilità del sito, esso infatti ne influenza sia il posizionamento che l’usabilità.