• funnel di marketing
    Web Marketing

    Il funnel di marketing: l’imbuto tradizionale e digitale

    Il funnel di marketing è la strada da seguire per un marketing tradizionale o digitale di successo Un funnel di marketing, o “imbuto” in italiano, è un concetto ampiamente utilizzato nel marketing e nelle vendite per descrivere il processo attraverso il quale i potenziali clienti vengono condotti da una fase iniziale di consapevolezza fino alla fase finale di acquisto. E’, pertanto, una rappresentazione visiva di un percorso attraverso il quale i clienti potenziali passano per diventare clienti effettivi. Esso è composto da diverse fasi: consapevolezza interesse considerazione decisione azione La consapevolezza è la fase iniziale del funnel che mira a catturare l’attenzione del pubblico e a farlo diventare consapevole del…

  • Gli archetipi e le emozioni umane
    Strategia Digitale

    Archetipi nella comunicazione social: come definire un target

    Gli archetipi social media marketing sono uno dei parametri di cui un social media manager non può non tenere conto. I social , come le più note piattaforme di Facebook e Instagram, sono nate inizialmente come dei mezzi per relazionare con altre persone. L’opportunità di rimettersi in contatto con amici persi di vista e persone nuove con interessi comuni era lo scopo di chi si iscriveva a questi canali. Il corso Social Media Manager ci permette di scoprire una realtà del tutto innovativa, un aspetto completamente diverso ovvero i social come mezzi di strategia pubblicitaria per raggiungere moltissime persone e implementare anche la propria personale attività. Uno dei possibili utilizzi…

  • Web Marketing

    Il marketing moderno: le 3P

    Il marketing moderno aggiunge altre 3P (Persone, Processo e Percezione) alle prime 4P del marketing classico, giungendo alle 7P. Le 4P classiche sono: Prodotto (Product): conoscerne le caratteristiche, ovvero è un prodotto che serve? Esistono prodotti competitor? Prezzo (Price): scegliere il prezzo più corretto attraverso le politiche di pricing (costo di produzione, costi di gestione, prezzi dei competitor etc.). Posto (Placement): canali di distribuzione, cioè dove avviene la vendita? Online/offline? Piccola o grande distribuzione? Pubblicità (Promotion): abbiamo la pubblicità classica (offline ads) ed il marketing digitale (online ads). Le 3P sono: Persone (People): i punti di vista dei potenziali clienti (target); quindi l’importanza della creazione di un rapporto emotivo/affettivo. Processo (Process): analizzare l’insieme in ogni…

  • Yoast SEO Come funziona
    Marketing online,  Web Marketing

    Yoast SEO: Come funziona

    Scopriamo insieme come funziona Yoast SEO! Yoast SEO: Come funziona Yoast SEO è il plugin per WordPress più utilizzato al mondo che offre la possibilità a milioni di utenti e ai loro siti web  di migliorare il ranking/ posizionamento nel motore di ricerca. Come funziona Yoast SEO? In modo facile ed intuitivo, la missione di Yoast SEO è rendere questo processo semplice, per questo gli utenti del plugin si estendono incondizionatamente  dalla piccola attività commerciale in ambito locale  ad alcuni dei siti web più conosciuti e  rilevanti al mondo. Ha offerto una soluzione facile ed efficace per semplificare quegli aspetti che, agli occhi degli utenti, e, in alcuni casi, di…

  • strategia omnicanale nell'e-commmerce
    Digital Experience,  E-Commerce,  Web Marketing

    Strategia omnicanale: infrangere le barriere tra canali fisici e online

    Perchè scegliere una strategia omnicanale? Per sviluppare una strategia che si basi sul concetto di omnicanalità, è fondamentale per le imprese che operano nell’e-commerce comprendere il comportamento d’acquisto del cliente. Durante il periodo di  lock-down numerose imprese italiane hanno optato per una strategia omnicanale (circa il 37%).  Ciò che la distingue  è la capacità di rompere le barriere tra canali fisici e online, dunque tra l’esperienza in-store e quella digitale. Le aziende che si muovono verso la sfida dell’omnichannel devono possedere una forte brand identity e assumere il giusto posizionamento nella mente del consumatore. Quest’ultimo è quotidianamente in contatto con brand differenti e altrettanti device (smartphone, tablet o computer) e…