• Web Marketing

    Come funziona l’algoritmo di Google?

    Come può un motore di ricerca comprendere i bisogni degli utenti e mostrare i risultati più adatti a quelle determinate esigenze, districandosi tra le migliaia di possibilità offerte nel labirinto del web? Nel caso specifico di Google è merito del lavoro svolto dall’algoritmo Hummingbird, l’equivalente inglese del colibrì. Non esiste un nome più adatto per indicare la rapidità con cui il sistema si destreggia nel groviglio di pagine internet! Costantemente aggiornato e perfezionato con l’implementazione di nuovi elementi, l’algoritmo è in grado di: analizzare le parole chiave digitate dall’utente e distinguerne i sinonimi; localizzare i contenuti; considerare il livello di autorevolezza di un sito; penalizzare le pagine con eccessiva pubblicità,…

  • Che cos'è la sem
    Web Marketing

    Cos’è la SEM?

    La SEM, acronimo di Serach Engine Marketing, è un ramo del web marketing e comprende tutte le attività di promozione di un sito sul motore di ricerca. L’obiettivo è quello di generare traffico e di canalizzare il maggior numero di utenti su un sito. Ma lo scopo non è semplicemente di aumentare numericamente i visitatori e la visibilità di un sito, ma sopratutto di migliorare la qualità degli utenti,interessati al contenuto offerto, al fine di aumentare il numero di potenziali clienti e quindi un ritorno sull’investimento. Perché è importante fare SEM? I motori di ricerca costituiscono la porta di accesso principale a tutte le informazioni presenti su Internet. La SERP del…

  • Cosa sono i CSS
    Web Marketing

    Cinque Cose che non sai sui CSS

    La costruzione di un sito web è una cosa complessa anche se oggi esistono molti strumenti che ci aiutano nella scelta del template migliore. Ma cosa capita quando la formattazione della pagina non ci piace e vorremmo apportare delle modifiche? I più si arrendono perché non tutti sanno che esiste un vero e proprio linguaggio web, chiamato CSS, che ci permette di modificare le nostre pagine come meglio crediamo. Ecco cinque cose che non sai sui CSS Cosa sono i CSS Innanzitutto bisogna fare un po’ di chiarezza su cosa sono e a cosa servono i CSS. Con l’acronimo di Cascading Style Sheets (CSS), ovvero fogli di stile a cascata,…

  • Che cos'è la Conversion Rate?
    Web Marketing

    Che Cos’è il Conversion Rate?

    Conversion Rate Nel Web Marketing la Conversione è un indicatore che identifica l’azione che l’utente compie una volta giunto sulle pagine di un sito. Il Conversion Rate è la percentuale di visitatori che hanno effettuato l’azione specifica dell’obiettivo della campagna marketing. Conversion Marketing Le finalità dell’utente possono essere un’acquisto, una richiesta di informazioni, osservare una pagina chiave del sito, riempimento di una Form etc. Il Conversion Marketing  è un’area che studia come trasformare gli utenti in potenziali clienti, portandoli ad una conversione. Il primo step di conversione per un brand ha come obiettivo l’iscrizione alla newsletter e successivamente un incremento di flusso sui social networks. Funnel Il Conversion rate (Tasso di Conversione)…

  • Cos'è una Dimensione, e Cosa una Metrica?
    Web Marketing

    Tutti i Rapporti di Analytics sono composti da Dimensioni e Metriche, ma quali sono le Differenze?

    Le dimensioni sono attributi dei dati. Servono per descrivere le caratteristiche degli utenti, delle sessioni, e delle eventuali azioni eseguite sul sito internet o appliczione. Ad esempio la dimensione “Città” indica la città come “Parigi” o “Milano”, da cui ha avuto origine la sessione. Le metriche sono misurazioni quantitative, valori numerici o rapporti percentuali significativi. La metrica “sessione” indica il numero totale di sessioni. La metrica pagina/sessione, indica il numero medio di pagine visualizzate da un utente per ogni sessione. Nelle tabelle della maggior parte dei rapporti di Analytics i valori delle dimensioni sono riportati nelle righe, mente quelli delle metriche appaiono nelle colonne. In Analytics le metriche utente, sono…