• Visualizzazione di una proprietà
    Digital Experience

    Google Analytics: Visualizzazione di una proprietà

    Google Analytics è un modo eccezionale per raccogliere e filtrare i dati che ruotano attorno al traffico su vari siti Web, app e altre risorse associate al business dell’utente. Tutti i tuoi account Google Analytics possono essere raggruppati in una “Organizzazione”. Questo è facoltativo e si applica principalmente alle grandi agenzie o aziende. Le medie e le piccole tendono a utilizzare un solo account. Quando si crea un account, viene automaticamente creata una “Proprietà”. Non c’è limite al numero di proprietà e al numero di “Visualizzazioni” al loro interno. In questo modo è possibile organizzare le modalità di raccolta dei dati in base alle proprie preferenze. Ogni proprietà raccoglie i…

  • l'e-commerce: Come differenziarsi dalla concorrenza sul web
    Digital Experience

    E-commerce: Come differenziarsi dalla Concorrenza

    Stai muovendo i primi passi nel mondo dell’ E-Commerce? Sicuramente avrai compreso che si tratta di un mercato caratterizzato da una forte concorrenza, dominato dai player ovvero i tuoi ‘nemici’. Puoi sfruttare l’esperienza di questi ultimi per  migliorare gli aspetti della tua attività; non si tratta di copiare ma prendere il meglio…quindi concentrati perché gli errori altrui diventano per te grandi occasioni. Ciò che proverò a spiegarti in questo articolo sono le modalità e le strategie per emergere rispetto ai tuoi competitor. Prima di tutto  individua la nicchia di mercato che è interessata al tuo business (chi è il tuo cliente tipo?, quali sono le sue caratteristiche? ) , solo in…

  • L'Algoritmo di Youtube
    Digital Experience

    L’algoritmo di YouTube.

    Cos’è Youtube? Oggi vi propongo un argomento molto interessante : il nuovo algoritmo di Youtube. YouTube è una piattaforma web, che permette la condivisione e visualizzazione in rete di video show,trailer, o notizie. Ha un preciso obiettivo: quello di divenire un luogo dove le persone si ritrovano per trascorrere del tempo guardano video ed interagendo con essi. L’algoritmo di Youtube. Cominciamo con il dire che, al contrario di Google, YouTube non ha mai detto molto sul suo algoritmo, ma sicuramente ci sta lavorando da tempo. Alcuni dei parametri che Youtube prende in considerazione sono: -Titolo,tags e descrizione. La descrizione  aiuta l’utente a scegliere un video piuttosto che un altro, è divisa in due parti:…

  • Digital Experience

    Follow My Business. Il Nuovo Aggiornamento Google.

    Arriva il tasto ”Segui” sulle schede di Google My Business.   Google come Instagram. La news arriva direttamente dal blog di Google che annuncia l’aggiornamento ”Segui” per le schede delle attività commerciali nell’App di Google Maps. Al momento tale aggiornamento sarà disponibile solo per l’App in versione Android. Consentirà, agli utenti che hanno ”schiacciato” il segui, di vedere i post delle aziende seguite nella scheda ”For You” di Google My Business. Grazie alla scheda personale l’utente potrà vedere racchiusi tutti i post delle imprese seguite in una sola pagina, senza dover andare alla ricerca delle singole attività commerciali d’interesse, consentendo un notevole risparmio di tempo e un continuo aggiornamento. Inoltre la…

  • Machine learning
    Digital Experience

    Machine Learning, sappiamo veramente di cosa si tratta?

    Che cos’è il Machine Learning? Una delle definizioni più utilizzate è quella coniata dall’informatico americano Tom M. Mitchell autore del libro “Machine Learning” (1997): “Si dice che un programma apprende dall’esperienza E con riferimento a alcune classi di compiti T e con misurazione della performance P, se le sue performance nel compito T, come misurato da P, migliorano con l’esperienza E”. Come prima cosa occorre (banalmente) sottolineare che la traduzione italiana per Machine Learning è Apprendimento Automatico. Considerando anche la definizione precedente, un programma si dice che “apprende” (impara) quando riesce a svolgere un compito meglio di prima avendo tratto esperienza (magari dai propri errori) proprio come farebbe un essere…