• Digital Experience

    La fotografia come mezzo d’informazione per l’e-commerce

    Quanto è importante caricare una fotografia in modo corretto nell’ambito dell’e-commerce? Chi di noi ha mai acquistato un prodotto senza dare importanza all’immagine correlata? Tutti noi anche se ci troviamo in un negozio prima di fare l’acquisto visioniamo sempre l’articolo. La questione vale anche per il commercio elettronico, anzi in questo caso l’immagine diventa indispensabile. Caricare immagini su un e-commerce se fatto bene, può essere un vero e proprio vantaggio perché il cliente prima di acquistare il prodotto deve essere sicuro che soddisfi le sue aspettative. Non caricarla porterebbe uno svantaggio di non poco conto perché il cliente si baserebbe solo su una descrizione e nient’altro. Dunque è fondamentale sia…

  • Digital Experience

    L’Analisi dei Dati in Internet – Come funziona?

    Cos’è l’analisi online? L’analisi dei dati Web è un processo che implica la raccolta, l’analisi, l’elaborazione di raccomandazioni e l’adozione di dati. Fin dalla sua istituzione, l’analisi dei dati web ha iniziato a svolgere un ruolo significativo nella gestione di un’attività online. Grazie a questo, il venditore online può scoprire quale comportamento conduce all’acquisto. Oggi questi programmi sono utilizzati da grandi aziende e da singoli proprietari di siti web. Questo tipo di analisi ha un potenziale molto grande. Vale la pena dare un’occhiata alle basi di questa attività. Quali sono gli strumenti per l’analisi web? Uno degli strumenti più popolari per l’analisi online è Google Analytics: sistema aperto creato da…

  • Visualizzazione di una proprietà
    Digital Experience

    Google Analytics: Visualizzazione di una proprietà

    Google Analytics è un modo eccezionale per raccogliere e filtrare i dati che ruotano attorno al traffico su vari siti Web, app e altre risorse associate al business dell’utente. Tutti i tuoi account Google Analytics possono essere raggruppati in una “Organizzazione”. Questo è facoltativo e si applica principalmente alle grandi agenzie o aziende. Le medie e le piccole tendono a utilizzare un solo account. Quando si crea un account, viene automaticamente creata una “Proprietà”. Non c’è limite al numero di proprietà e al numero di “Visualizzazioni” al loro interno. In questo modo è possibile organizzare le modalità di raccolta dei dati in base alle proprie preferenze. Ogni proprietà raccoglie i…

  • l'e-commerce: Come differenziarsi dalla concorrenza sul web
    Digital Experience

    E-commerce: Come differenziarsi dalla Concorrenza

    Stai muovendo i primi passi nel mondo dell’ E-Commerce? Sicuramente avrai compreso che si tratta di un mercato caratterizzato da una forte concorrenza, dominato dai player ovvero i tuoi ‘nemici’. Puoi sfruttare l’esperienza di questi ultimi per  migliorare gli aspetti della tua attività; non si tratta di copiare ma prendere il meglio…quindi concentrati perché gli errori altrui diventano per te grandi occasioni. Ciò che proverò a spiegarti in questo articolo sono le modalità e le strategie per emergere rispetto ai tuoi competitor. Prima di tutto  individua la nicchia di mercato che è interessata al tuo business (chi è il tuo cliente tipo?, quali sono le sue caratteristiche? ) , solo in…

  • L'Algoritmo di Youtube
    Digital Experience

    L’algoritmo di YouTube.

    Cos’è Youtube? Oggi vi propongo un argomento molto interessante : il nuovo algoritmo di Youtube. YouTube è una piattaforma web, che permette la condivisione e visualizzazione in rete di video show,trailer, o notizie. Ha un preciso obiettivo: quello di divenire un luogo dove le persone si ritrovano per trascorrere del tempo guardano video ed interagendo con essi. L’algoritmo di Youtube. Cominciamo con il dire che, al contrario di Google, YouTube non ha mai detto molto sul suo algoritmo, ma sicuramente ci sta lavorando da tempo. Alcuni dei parametri che Youtube prende in considerazione sono: -Titolo,tags e descrizione. La descrizione  aiuta l’utente a scegliere un video piuttosto che un altro, è divisa in due parti:…