• Tassa per chi Prova i capi nei negozi
    Insights

    Una Tassa per chi prova in negozio: occasione persa per crescere anche on line.

    Una delle news che ha destato molta attenzione nelle ultime settimane è la cosiddetta “tassa per le prove in negozio” messa in scena prima da un negozio di scarpe di Sarzana (Liguria), ripresa da alcune testate nazionali e poi replicata da diversi altri commercianti. Iniziativa volta a contrastare la concorrenza on line ed a scoraggiare i clienti (o presunti tali) che utilizzano i negozi solo per provare i capi, prima di comprarli altrove (internet). L’uso metodico delle 4 P di marketing: Product, Price, Place e Promotion (marketing mix di Jerome McCarthy) mette in evidenza, da sempre, la capacità di una impresa di affrontare, strategicamente, le sfide del mercato. Fare leva, quindi,…

  • calendario e-commerce 2019
    Insights

    Devi Pianificare la Tua attività on line? Scarica il Calendario E-Commerce 2019

    Saldi invernali, Milano Fashion Week o Notte degli Oscar, ogni occasione è quella giusta per contestualizzare la Tua campagna di comunicazione digitale. Come ogni anno, E-Commerce Hub realizza e rende disponibile per gli utenti che si registrano al sito il Calendario E-Commerce, uno strumento utile per avere sotto controllo la pianificazione e per contestualizzare le attività di comunicazione agli eventi dell’anno, eventualmente da concordare con i Tuoi Influencer. Anche se, grazie alla rapidità di internet, il marketing digitale è oggi sempre più orientato al Real Time Marketing: “la capacità dell’azienda di essere reattiva, di rispondere velocemente, in modo non pianificato…” (Fonte: Inside Marketing). Una azione complessa, soprattutto per le Aziende che non…

  • ricerche Google del 2018
    Insights

    Ricerche Google: quali sono state le tendenze del 2018?

    Nel 2018 Google ha compiuto venti anni. In venti anni Larry Page e Sergey Brin (i fondatori di Google) sono riusciti in una impresa molto complessa: ci hanno fatto e ci fanno inserire nel loro motore di ricerca, ogni giorno, delle parole chiave (keywords), che poi ci fanno riacquistare in diversi modi. Dall’avvento del pay per clic ad oggi la percezione di ciò che leggiamo su un personal device (computer, smartphone, tablet…) è mediata dal nostro stesso modo di cercare. Una rivoluzione silente che ci attraversa. Osservare le ricerche è, dunque, una attività utile per scoprire ed indagare il comportamento degli utenti su un canale di traffico essenziale per ogni sito web:…

  • Professione: influencer
    Web Marketing

    Strategie, successi e fotografie: l’influencer marketing.

    Se qualcuno dieci anni fa ci avesse chiesto: “che cosa vuoi fare da grande?” mai ci saremmo sognati di rispondere  l’influencer. Eppure a duemiladiciotto quasi concluso, l’influencer marketing, quello che inizialmente sembrava essere un trend del digital marketing è una vera e propria professione. Con lo sviluppo  dei social media l’influencer marketing è diventato sempre di più uno strumento a disposizione delle aziende. La scelta di un influencer può portare miglioramenti in termini di visibilità  e di conseguenza far aumentare l’efficacia delle proprie campagne. Per tale motivo sempre più aziende ricorrono alla figura dell’influencer per la promozione del proprio brand. La diffusione dell’influencer marketing in Italia è iniziata nel duemilanove quando una giovane…

  • Ad Rank Google
    Web Marketing

    Cos’è l’Ad Rank?

    Dare risposte di valore agli utenti e far guadagnare gli inserzionisti, sono questi i principali obiettivi di Google. Infatti per raggiungere il suo scopo, il motore di ricerca mette in atto una vera e propria asta che, diversamente da quelle tradizionali, non premia sempre chi offre di più. L’ Ad Rank è un algoritmo di Google Adwords e serve per attribuire una posizione ad un annuncio in un motore di ricerca. Più alto sarà il punteggio Ad Rank migliore sarà il posizionamento. In realtà l’Ad Rank è il prodotto tra offerta massima Cpc (costo per clic) e punteggio di qualità. L‘offerta Cpc è l’importo massimo che l’inserzionista è disposto a…