Con il turismo culturale le persone progettano viaggi per scoprire la storia e l’identità di un territorio. La scelta dei luoghi da visitare mediata delle narrazioni audiovisive e dal cinema ha generato ingenti flussi di cineturismo. Leggi l’articolo per comprendere le dinamiche di questo fenomeno e perché è utile inserirlo all’interno di una strategia di marketing turistico. Indice dell’articolo: Definizione di turismo culturale Alcune strategie di turismo culturale Il cineturismo come esperienza emozionale Il cineturismo come marketing turistico: vantaggi e rischi Casi studio di cineturismo in Italia Conclusioni Definizione di turismo culturale Il turismo culturale esiste da sempre come bisogno umano di esplorare luoghi percepiti attraverso immagini o narrazioni orali…