Oggi parleremo degli ausili per disabili visivi.
I ciechi e gli ipovedenti hanno avuto, grazie alla tecnologia, la possibilità di potersi muovere in maniera quasi autonoma.
Tra i tanti sostegni che ci sono oggi, elencheremo alcuni di quelli più utilizzati:
-Telefoni con sintesi vocale.
-Bilance parlanti.
-Lenti d’ingrandimento, binocoli e proiettori per ipovedenti.
-Orologio sonoro.
-Termometro parlante.
-Dispositivi elettronici in grado di distinguere i colori.
-Il bastone bianco in grado di individuare gli ostacoli.
-Dispositivi per ascoltare gli audiolibri.
-Programmi specifici per svolgere. attività lavorative o ludiche con la modalità vocale.
-Semafori sonori per consentire ai non vedenti di attraversare la strada.
Di conseguenza, è stato certamente più semplice per loro, intraprendere una vita più autonoma.L ‘Unione Italiana Ciechi suggerisce, a tutti i suoi associati, di presentare il decreto di invalidità, in modo da poter usufruire di alcune agevolazioni sugli ausili.
Per avviare la pratica, e avere uno sconto del 50% sui nostri dispositivi, il certificato va inoltrato entro Giugno 2025.Inoltre per le persone interessate, ci saranno a disposizione dei corsi. La durata di queste formazioni sarà di 3 mesi; così che sarà possibile apprendere tutte le tecniche e muoversi in autonomia.
Metteremo a disposizione anche la spiegazione di un tiflologo, un’esperto sui sostegni per ipovedenti e non vedenti.
Per avere ulteriori chiarimenti si consiglia di andare sulla pagina wwwausiliperdisabili.it